Notizie Flash

  • 01/01/2012: AUGURI DI BUON ANNO NUOVO!
  • 23/12/2011: I GD augurano un BUON NATALE a tutti ed un FELICE ANNO NUOVO!
  • 18/03/2011 Brindisi con il Presidente della Provincia di Roma Nicola Zingaretti

Finocchiaro: favorire il protagonismo delle donne, garantire pari opportunità

venerdì 23 dicembre 2011

5° Giornalino PD + Iniziativa Bonus Bebé

Durante il Brindisi Natalizio è stato presentato il quinto numero del giornalino del circolo democratico di Marcellina.



BONUS BEBE'
Come scritto nel riquadro del volantino la sezione rimarrà aperta nei seguenti giorni per maggiori info ed "aiuto compilazione domanda": 10-12-18-20 Gennaio 2012.

In Breve:
La Regione Lazio - Assessorato Politiche Sociali e Famiglia ha istitutito l'iniziativa Bonus Bebè per tutti i bambini nati nel 2011: le loro famiglie riceveranno infatti un bonus di 450,00 € da spendere negli esercizi convenzionati per far fronte alle necessità del nuovo arrivato. L'iniziativa intende sostenere concretamente la genitorialità, l'infanzia e la famiglia.

Beneficiari

Possono presentare la domanda di contributo al comune di residenza il genitore in possesso dei seguenti requisiti:
  • essere residenti nella Regione Lazio da almeno tre anni alla data di nascita e riconoscimento ovvero di adozione del figlio o figli, anche sommando il periodo di residenza in più Comuni;
  • possedere un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) uguale o inferiore ad Euro 20.000,00. Tale indicatore ISEE è riferito al nucleo familiare;
  • aver partorito e riconosciuto, ovvero adottato, uno o più figli nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2011 ed il 31 dicembre 2011 (nel caso di parti gemellari verrà riconosciuto un bonus per ogni figlio).

Per quanto riguarda i figli adottati, ai fini del contributo si stabilisce che:

  • se si tratta di adozioni nazionali e nei casi in cui l'adozione internazionale si debba perfezionare dopo l'arrivo del minore in Italia, l'adozione si considera realizzata nel corso del 2011 qualora, nel periodo compreso tra il 1° gennaio ed il 31 dicembre 2011, la sentenza che pronuncia l'adozione diventi definitiva;
  • se si tratta di adozioni internazionali, in cui il provvedimento di adozione sia stato pronunciato nello stato estero prima dell'arrivo del minore in Italia, l'adozione si intende realizzata nel corso del 2011 qualora:

a)      il provvedimento straniero di adozione sia stato emesso dallo stato estero nel periodo compreso tra il 1° gennaio ed il 31 dicembre 2011 e venga trascritto nei Registri italiani dello stato civile nello stesso periodo;

b)      nei casi in cui il provvedimento italiano di trascrizione non venga emanato entro il 2011, il provvedimento straniero di adozione sia stato emesso dallo stato estero nel periodo compreso tra il 1° gennaio ed il 31 dicembre 2011 e depositato presso la Cancelleria del Tribunale dei Minorenni competente ai fini della suddetta trascrizione nel medesimo periodo.

I Giovani Democratici ed il Partito Democratico saranno a vostra disposizione nei giorni 10-12-18-20 Gennaio 2012.

Domande? Chiedi commentando questo post.

0 commenti:

Posta un commento