Il giorno 5 dicembre 2010 dalle ore 10:00 alle ore 13:00 i Giovani Democratici apriranno uno stand in Piazza Cesare Battisti, Marcellina.
Cos'è un consultorio familiare?
Il consultorio familiare é un centro specializzato per la prevenzione, rivolto alle donne ed alle coppie, é un servizio di assistenza alla famiglia e di educazione alla maternità e paternità responsabili; prevalentemente ricolto alla salute della donna e della coppia, con specifico riferimento alle problematiche della sessualità, della contraccezione, della gravidanza dal momento del concepimento fino al parto, della prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili.
Le prestazioni richiedibili ai consultori:
- consulenze psicologiche e sociali
- consulenze e terapie sessuali
- consulenza ed assistenza sanitaria e psico-sociale per gravidanza
- consulenze per la diagnosi precoce dei rumori della sfera genitale e delle malattie sessualmente trasmesse
- consulenze per problemi legati alla menopausa
- consulenze agli adolescenti
- consulenze per soggetti con disturbi alimentari
- controlli della salute e dell'accrescimento del bambino
- educazione alla sessualità
I CONSULTORI FAMILIARI SONO STRUTTURE FONDAMENTALI PER LA SALUTE DELLE DONNE, SONO STRUTTURE PUBBLICHE ED ACCESSIBILI A TUTTE
Ma dove vuole parare la nuova proposta di legge?
La proposta di legge presentata dal centro destra punta a smantellare il ruolo dei consultori, strutture pubbliche rivolte alle donne a prescindere dalla propria religione.
Prevede il finanziamento con risorse pubbliche di consultori privati gestiti da associazioni di orientamento cattolico. Decadrebbe, così, il ruolo fondamentale che l'istituto possiede, quello di tutelare la salute fisica e psicologica della donna, delle famiglie e del singolo.
La proposta di legge, introdurrebbe nei consultori nuove figure mediche come l'esperto in bioetica, l'esperto in antropologia della famiglia, l'esperto in metodi naturali di contraccezione e tutti senza un titolo riconosciuto.
FERMIAMOLI.
I GIOVANI DEMOCRATICI DEL LAZIO, IL PD DEL LAZIO ED IL GRUPPO PD ALLA REGIONE SI OPPONGONO A QUESTA PROPOSTA E INVITANO TUTTI I CITTADINI A FIRMARE PER IL RITIRO DI QUESTA PROPOSTA LEGGE.
0 commenti:
Posta un commento